![]() |
“A tu per tu con l’opera d’arte” Depliant Nuova stagione di A tu per tu con l’opera d’arte, il ciclo di incontri promosso dalla Fondazione Caript per approfondire, insieme a storici e critici d’arte, la conoscenza delle opere della collezione Arte pistoiese attraverso i secoli. Durante gli appuntamenti verrà indagata sotto il profilo storico, tecnico ed estetico un’opera della collezione, offrendo ai visitatori un punto di vista privilegiato, in diretto contatto con l’opera, in un dialogo a tu per tu. In occasione degli incontri le sale espositive della Fondazione saranno eccezionalmente aperte al pubblico dalle ore 15.30 alle 19.30, permettendo così a tutti di visitare una collezione straordinaria, rappresentativa delle maggiori espressioni artistiche, spaziando dal Medioevo all’età moderna fino a quella contemporanea, con opere di Marino Marini, Mario Nigro, Pietro Bugiani, Agenore Fabbri, Sigfrido Bartolini, Jorio Vivarelli, Fernando Melani, Lando Landini, Umberto Buscioni, Gianni Ruffi, Roberto Barni e molti altri. |
A tu per tu con l’opera d’arte
L’incontro (Palazzo De’ Rossi 26, Pistoia, ore 17.30) sarà guidato dal critico d’arte Siliano Simoncini, che di Beragnoli scrive: “è stato un artista talmente abile – sia sul piano delle tecniche applicate quanto nel modellare la creta, lavorare i metalli e i materiali sintetici – che in chiunque, continua a suscitare meraviglia. Tali capacità gli hanno permesso di collaborare con molti grandi artisti quali Giovanni Michelucci, Arturo Carmassi, Sorel Etrog, Luigi Ontani, Alicya Penalba, Menashe Kadishman, Roberto Barni e Fernando Melani. A tu per tu con l’opera d’arte è un ciclo d’incontri organizzato dalla Fondazione Caript per promuovere la conoscenza della propria collezione d’arte e creare occasioni di approfondimento critico con studiosi e storici dell’arte. Come sempre in occasione degli incontri le sale espositive della Fondazione saranno aperte al pubblico dalle ore 15.30 alle 19.30 permettendo la visita delle sale espositive che ospitano la collezione Arte pistoiese attraverso i secoli. INGRESSO GRATUITO
|
![]() |
“A tu per tu con l’opera d’arte” ( invito allegato) Ciclo di incontri nelle Sale Espositive della Fondazione PROGRAMMA 2014 - 2015 Alcuni dei quadri più significativi della raccolta messi a fuoco di volta in volta dall’analisi di chi ha studiato a fondo quell’autore e quello specifico lavoro; con il valore aggiunto di poterne parlare proprio di fronte all’opera e nella relativa collocazione di contesto. |
![]() |
“A tu per tu con l’opera d’arte” ( invito allegato) Ciclo di incontri nelle Sale Espositive della Fondazione PROGRAMMA 2014 Alcuni dei quadri più significativi della raccolta messi a fuoco di volta in volta dall’analisi di chi ha studiato a fondo quell’autore e quello specifico lavoro; con il valore aggiunto di poterne parlare proprio di fronte all’opera e nella relativa collocazione di contesto. |
![]() |
Martedì 1 APRILE 2014 Ore 17,30 Giuliano Panciatichi Crocifissione Sec. XVI Presentazione a cura di Alessandro Nesi |
![]() |
SABATO 3 MAGGIO 2014 Ore 17,30 Mario Nannini La zia Esther con l’ombrellino 1917 Presentazione a cura di Rosanna Morozzi |
![]() |
Martedì 3 GIUGNO 2014 Ore 17,30 Jorio Vivarelli Proposta per fontana 1966 Presentazione a cura di Veronica Ferretti |
![]() |
“A tu per tu con l’opera d’arte” ( invito allegato) Ciclo di incontri nelle Sale Espositive della Fondazione PROGRAMMA 2014 Alcuni dei quadri più significativi della raccolta messi a fuoco di volta in volta dall’analisi di chi ha studiato a fondo quell’autore e quello specifico lavoro; con il valore aggiunto di poterne parlare proprio di fronte all’opera e nella relativa collocazione di contesto. |
![]() |
SABATO 11 GENNAIO 2014 Ore 17,30 Umberto Buscioni Grandi particolari 1967 Presentazione a cura di Siliano Simoncini |
![]() |
SABATO 1 FEBBRAIO 2014 Ore 17,30 Bartolomeo Bochi Madonna in trono con angeli musicanti prima metà sec. XV Presentazione a cura di Paolo Peri |
![]() |
SABATO 1 MARZO 2014 Ore 17,30 Giovanni Costetti Ritratto di Marino Marini 1926 Collezione Cassa di Risparmio di Pistoia e della Lucchesia Presentazione a cura di Roberto Cadonici |
Martedì 1 APRILE 2014 ORE 17,30 Giuliano Panciatichi Crocifissione Sec. XVI Presentazione a cura di Alessandro Nesi SABATO 3 MaggIO 2014 ORE 17,30 Mario Nannini La zia Esther con l’ombrellino 1917 Presentazione a cura di Rosanna Morozzi Martedì 3 GIUGNO 2014 ORE 17,30 Jorio Vivarelli Proposta per fontana 1966 Presentazione a cura di Veronica Ferretti |
Per informazioni: Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia dal lunedì al venerdì 8.30-13.30 tel. +39 0573 974226 negli orari della mostra : tel. 0573-974266 fax 0573-974222 |
![]() |
“A tu per tu con l’opera d’arte” ( invito allegato) Ciclo di incontri nelle Sale Espositive della Fondazione PROGRAMMA 2013 Alcuni dei quadri più significativi della raccolta messi a fuoco di volta in volta dall’analisi di chi ha studiato a fondo quell’autore e quello specifico lavoro; con il valore aggiunto di poterne parlare proprio di fronte all’opera e nella relativa collocazione di contesto. |
![]() |
Martedì 1 Ottobre 2013 Ore 17,30 Pietro Bugiani Quiete domenicale Presentazione a cura di Edoardo Salvi |
![]() |
Martedì 5 Novembre 2013 Ore 17,30 Remo Gordigiani Cercando con amore Presentazione a cura di Annamaria Iacuzzi |
![]() |
Lunedì 9 Dicembre 2013 Ore 17,30 Amadeo Laini da Pistoia Madonna in trono fra i santi Simone e Taddeo Presentazione a cura di Francesca Baldassari |